Nova Nube – corso principianti

PERCORSO DI DANZA VERTICALE PRINCIPIANTI

con Michela Lorenzano | Vertical Waves Project

presso C32, Forte Marghera, via Forte Marghera Mestre VE

A partire da mercoledì 8 ottobre 2025

NOVA NUBE è la nuova proposta di Vertical Waves Project che desidera avvicinare alla danza verticale per la prima volta tutti i corpi che lo desiderano, a condizione che lo spirito sia curioso e il cuore aperto.

Prepareremo ogni parte del corpo ad essere golosa di spazio e relazioni con un lavoro a terra che chiami alla presenza lo sguardo come la pelle, i muscoli come il respiro. La pratica poi si sposterà alla dimensione verticale, dove forti del lavoro al suolo, conosceremo la parte tecnica in primis per poi esplorare insieme una nuova condizione che faremo diventare casa.

Per l’anno 2025 -2026 proponiamo un percorso suddiviso in tre moduli: da ottobre a dicembre una prima sessione di lavoro si svolgerà negli spazi operativi di Forte Marghera, Mestre; da gennaio a marzo si proseguirà con un training online di 1 ora ad appuntamento per mantenere caldo un linguaggio creativo comune nei mesi più freddi; da marzo a maggio un terzo modulo seguirà al primo negli stessi spazi ed orari. 

Il laboratorio è aperto a chi non ha esperienza di danza verticale. Per chi ha confidenza con la pratica, si consiglia il corso del lunedì con Marianna Andrigo. Vedi verticalwavesproject.com

Calendario degli incontri

Il ritmo di lavoro è scandito in 3 moduli.

MODULO 1 – Da mercoledì 8 ottobre a mercoledì 17 dicembre (escluso mercoledì 26 novembre): 10 incontri di mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 21:00 a C32 – Forte Marghera, Mestre. 

MODULO 2 – Da lunedì 12 gennaio a lunedì 2 marzo: 8 incontri online di lunedì sera dalle 19:30 alle 20:30 con Marianna Andrigo.

MODULO 3 – Da mercoledì 25 marzo a mercoledì 27 maggio : 10 incontri dalle ore 19:00 alle ore 21:00.

Luogo 

C32 – Forte Marghera, via Forte Marghera – Mestre VE

Costi

Tesseramento all’anno sportivo: 20€

Modulo 1: 150€

Modulo 2: 70€

Modulo 3: 150€ 

Offerta per chi seguirà l’intero percorso: 330€ più tessera associativa

Per partecipare verrà richiesto il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica.

Per iscriversi

Compila il modulo seguente: https://forms.gle/puZf8UauhWjSj4JB8

CHI

Michela Lorenzano | Vertical Waves Project 

Michela si forma nelle tecniche della danza contemporanea e dal 2016 è danzatrice verticale per la compagnia Vertical Waves Project. Del suo lavoro è l’esperienza del corpo nella pratica e in scena ad interessarla. Studiare come cambia la percezione dell’altro e di ciò che sta intorno nel momento in cui siamo messi nelle condizioni di poter percepire, rispondere, agire. Stimolare una presenza che sia ricettiva e creativa, dando spazio al corpo affinché trovi strade sempre nuove per dialogare con l’esterno.

Vertical Waves Project è una compagnia di danza dedita in particolare alla produzione di spettacoli di danza verticale. Realizza performance che si caratterizzano per l’uso delle architetture come spazio scenico: grazie all’utilizzo delle tecniche e delle attrezzature per il lavoro in quota, la danza abita altezze e vuoto guardando allo spazio come co-autore delle regie. I lavori prodotti hanno natura site specific e variano da pareti, vuoti, strutture autoportanti, alberi. 

Accanto alla produzione artistica, la compagnia promuove la diffusione della danza verticale attraverso corsi e laboratori intensivi: oltre a formare professioniste, ha attivato percorsi e azioni con rilevanza sociale dove la performatività e la tecnica della danza verticale diventano strumenti di socialità, partecipazione, riqualificazione urbana, coinvolgimento dei più giovani.

*La danza verticale utilizza la parete come pavimento ponendo il performer in un rapporto di perpendicolarità rispetto al piano verticale. Implica un nuovo orientamento e il coinvolgimento di una muscolatura capace di custodire gli sforzi della colonna vertebrale: staccati da terra, concede un’esplorazione del vuoto totale dove il performer trova nuovi orientamenti e abita inesorabilmente i rapporti di peso delle parti del corpo. Il performer veste un imbrago con un discensore, strumento che permette di essere ancorati alla fune di lavoro: con l’attrezzatura si instaura un prezioso rapporto di fiducia per poter liberare la propria danza e, con l’esperienza, osare le altezze!

PER INFORMAZIONI

verticalwavesproject.com 

verticalwavesproject@gmail.com 

Tags: