Motus celeri – flussi di pratiche performative

con Marianna Andrigo | Vertical Waves Project

A partire da

mercoledì 15 ottobre 2025 

Ogni mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 21:00

presso Calle del Teatro 1, Sacca Fisola Venezia

MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE ORE 19:00

lezione aperta e gratuita per conoscere la proposta
iscrizioni al modulo :
https://forms.gle/vqCGzM2rgZYFZTkx7

Il movimento è continuo, svela intensità variabili che riflettono le nostre storie e i nostri presenti. Il movimento è rivelatore dei nostri piaceri, accesso ai nostri misteri. 

Nella sua potenza, sia essa massima o intermittente, muscolare o cerebrale, regala nuovi e sempre nuovi spazi di scoperta, dell’esterno e del sé.

Motus celeri si propone come un appuntamento settimanale nel quale sorvegliare gli istinti dinamici attraverso strumenti di organizzazione, mutazione, resistenza. 

Dopo una prima parte di incontro finalizzata a richiamare il corpo come strumento privilegiato del nostro fare – attraverso esercizi semplici che allenino le meccaniche fondamentali del corpo – si proseguirà con un lavoro che, attraverso indicazioni verbali, desidera stimolare processi individuali e creativi in relazione a obiettivi specifici – immagini / oggetti / durate / dimensioni / effetti.  

Motus celeri, come il movimento del rondone, capace di dormire con un occhio aperto e volare per mesi senza posarsi. 

Affinché la pratica, la danza, sia per noi – assieme – un linguaggio della quotidianità autentica. 

A CHI SI RIVOLGE 

Al curioso, alla timida, all’atleta, al lento, alla matta, al poeta, al bacino, all’affamata, al filosofo, alla fotografa, allo scrittore, alla giovane, alla non più giovane, alla residente, allo studente, al viaggiatore, all’intrusa, alla colonna vertebrale, al cuore, alla memoria, alla gentilezze, alle storie.

COME PARTECIPARE

Per poter partecipare a Motus celeri

puoi iscriverti al primo modulo (OTTOBRE – DICEMBRE) scrivendo a verticalwavesproject@gmail.com indicando nell’oggetto: ISCRIZIONE MOTUS CELERI 

Oppure puoi iscriverti all’unica lezione di prova che si svolgerà mercoledì 8 ottobre dalle ore 19:00 alle ore 21:00: https://forms.gle/vqCGzM2rgZYFZTkx7

COSTI

Il costo per il tesseramento annuale a Vertical Waves Project ASD è di 20€

Costo per una lezione singola: 15€

Costo per il primo modulo ottobre – dicembre (10 lezioni): 130€

Costo per il secondo modulo gennaio – marzo  (10 lezioni): 130€

Costo per il terzo modulo marzo – maggio  (10 lezioni): 130€ 

PER INFORMAZIONI

verticalwavesproject@gmail.com

verticalwavesproject.com

instagram

facebook

Marianna Andrigo ricerca, come tutor, le parole e le azioni che stimolino la persona a una pratica soggettiva sofisticata, plurale, seria e leggera contemporaneamente. La sua esperienza nella danza si articola attualmente tra creazioni di performance, spettacoli di danza verticale, curatela di progetti ed eventi. 

Il suo fare si svolge in seno a Vertical Waves Project – progetto dedito alla danza e alla danza verticale – e a Live Arts Cultures – associazione curatrice di C32 (spazio per le arti performative a Forte Marghera, Mestre) attiva nella promozione delle arti dal vivo. 

Tags: